Nicola e Alessandra

Nel 1904, lo zar Nicola II (Michael Jayston) sta celebrando la nascita del suo unico figlio mentre la Russia è in guerra contro il Giappone e moti rivoluzionari percorrono il paese. Con l'impero sull'orlo del precipizio, l'imperatrice Alessandra (Janet Suzman), madre tedesca delle principesse Anastasia (Fiona Fullerton), Maria (Candace Glendenning), Tatiana (Lynne Frederick) e Olga (Ania Marson), si rivolge al mistico e carismatico monaco Rasputin (Tom Baker) per cercare di curare l'emofilia del figlio Alessio (Roderic Noble). Nonostante sia convinto di aver ottenuto il suo potere direttamente da Dio, Nicola è incapace di soddisfare le necessità del suo popolo e si vede sempre più trascinato nell'imminente Guerra Mondiale. In seguito alla bizzarra morte di Rasputin, Nicola abdica quando la Duma, il parlamento popolare, esige che lo zar sia deposto. Nel risultante vuoto di potere, Kerensky (John McEnery) vuole che la guerra vada avanti, mentre i rivoluzionari di Lenin (Michael Bryant) chiedono che ci sia la pace. Sotto pesante scorta, la famiglia imperiale viene imprigionata e assassinata dai rivoluzionari sovietici.
Con
Michael Jayston, Janet Suzman, Tom Baker
Regista
Franklin J. Schaffner