Grazie alla rivoluzione digitale degli NFT, Beeple è diventato il terzo artista vivente più ambito al mondo, il che gli ha consentito di vendere un'opera per oltre 69 milioni di dollari. Con meno intermediari e barriere per i collezionisti e più soldi per gli artisti, le NFT promettono di trasformare il mercato dell'arte: utopia che diventa realtà?
La frenesia per gli NFT, innescata dalla vendita-record dell'opera digitale di Beeple, ha portato a una proliferazione di speculazioni sul mercato. A partire dalla primavera 2022, il fallimento di diverse società di criptovalute ha causato un brusco calo del prezzo dei token non fungibili.
Il 2022 è stato l'anno del crollo delle criptovalute e - di conseguenza - degli NFT. In pochi mesi, sono stati bruciati miliardi di dollari e diverse grandi aziende del settore hanno dichiarato bancarotta. L'utopia dei token non fungibili sopravviverà al crac finanziario? Il mercato dell'arte digitale ritroverà una base solida?