La battaglia sulla giustizia fiscale
Film · Documentari

Sullo sfondo di pandemie, guerre, inflazione galoppante e crisi climatiche, povertà e disuguaglianza stanno esplodendo ovunque, mettendo carburante nel serbatoio del populismo. Gli Stati non hanno più i mezzi di un tempo per finanziare la sanità e l'istruzione pubbliche, le pensioni, per non parlare della lotta ai cambiamenti climatici, vera questione esistenziale per i popoli. Trovare i fondi per lottare per una società più giusta e sostenibile è tuttavia possibile: ad esempio, cominciando a porre fine all'evasione fiscale delle multinazionali. Questa è l'ossessione di un manipolo di cavalieri della giustizia fiscale. Nel 2015 è stata istituita una Commissione indipendente per la riforma dell'imposizione fiscale internazionale sulle imprese, dietro iniziativa di personalità di rilievo internazionale come Thomas Piketty, Joseph Stiglitz, Eva Joly, Gabriel Zucman, Jayati Ghosh. Dopo sei anni, le loro proposte, a lungo ritenute utopiche, sono diventate la spina dorsale di un accordo storico adottato nell'ottobre 2021 da 140 Paesi, traducibile in un gettito di 220 miliardi di dollari in più per i governi. Non è ancora abbastanza, ma è il primo cambiamento in un secolo. Una breccia nel muro fiscale che proteggeva le Big Company è stata aperta: "Tax Wars" racconta questa storia di idee, che hanno vinto la battaglia dell'opinione pubblica contro i potenti dell'economia globale.

2024 · 1h 33m

Correlati

  • STARBUCKS UNFILTERED
  • Russland, China, Iran: Front gegen den Westen
  • Olio nero
  • Finding The Money

La battaglia sulla giustizia fiscale

Documentari

Sullo sfondo di pandemie, guerre, inflazione galoppante e crisi climatiche, povertà e disuguaglianza stanno esplodendo ovunque, mettendo carburante nel serbatoio del populismo. Gli Stati non hanno più i mezzi di un tempo per finanziare la sanità e l'istruzione pubbliche, le pensioni, per non parlare della lotta ai cambiamenti climatici, vera questione esistenziale per i popoli. Trovare i fondi per lottare per una società più giusta e sostenibile è tuttavia possibile: ad esempio, cominciando a porre fine all'evasione fiscale delle multinazionali. Questa è l'ossessione di un manipolo di cavalieri della giustizia fiscale. Nel 2015 è stata istituita una Commissione indipendente per la riforma dell'imposizione fiscale internazionale sulle imprese, dietro iniziativa di personalità di rilievo internazionale come Thomas Piketty, Joseph Stiglitz, Eva Joly, Gabriel Zucman, Jayati Ghosh. Dopo sei anni, le loro proposte, a lungo ritenute utopiche, sono diventate la spina dorsale di un accordo storico adottato nell'ottobre 2021 da 140 Paesi, traducibile in un gettito di 220 miliardi di dollari in più per i governi. Non è ancora abbastanza, ma è il primo cambiamento in un secolo. Una breccia nel muro fiscale che proteggeva le Big Company è stata aperta: "Tax Wars" racconta questa storia di idee, che hanno vinto la battaglia dell'opinione pubblica contro i potenti dell'economia globale.

Informazioni

Data di uscita
2024
Durata
1 h 33 min
Classificazione
0

Lingue

Audio originale
Francese
Audio

Francese (Francia) (AD, AAC), Tedesco (Germania) (AD, AAC)

Sottotitoli

Italiano (Italia) , Francese (Francia) (CC, SDH), Inglese (Regno Unito) , Polacco (Polonia) , Tedesco (Germania) (CC, SDH)

Accessibilità

La dicitura CC (sottotitoli per non udenti) si riferisce alla presenza di sottotitoli nella lingua disponibile, a cui si aggiungono informazioni utili diverse dalle parti dialogate.
La dicitura AD (descrizione audio) si riferisce alla traccia narrativa che descrive cosa accade sullo schermo per fornire un contesto ai non vedenti e agli ipovedenti.
  • English (UK)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • Deutsch (Schweiz)
Seleziona un paese o una regione

Africa, Medio Oriente e India

  • Armenia
  • Azerbaijan
  • Bahrain
  • Botswana
  • Brunei Darussalam
  • Cape Verde
  • Egypt
  • Eswatini
  • Gambia
  • Ghana
  • Guinea-Bissau
  • India
  • Israel
  • Jordan
  • Lebanon
  • Mauritius
  • Mozambique
  • Namibia
  • Niger (English)
  • Oman
  • Qatar
  • Saudi Arabia
  • South Africa
  • Sri Lanka
  • Tajikistan
  • Turkmenistan
  • Uganda
  • United Arab Emirates
  • Zimbabwe

Asia Pacifico

  • Australia
  • Cambodia
  • Fiji
  • 香港 (廣東話–繁體)
  • Indonesia (English)
  • 日本
  • Lao People's Democratic Republic
  • 澳門 (廣東話–繁體)
  • Malaysia (English)
  • Micronesia, Federated States of
  • Mongolia
  • New Zealand
  • Philippines
  • Singapore
  • 대한민국
  • 台灣
  • Thailand
  • Turkmenistan
  • Vietnam

Europa

  • Armenia
  • Österreich
  • Belarus
  • Belgium
  • Bulgaria
  • Cyprus
  • Czechia
  • Denmark
  • Estonia
  • Finland
  • France (Français)
  • Deutschland
  • Greece
  • Hungary
  • Ireland
  • Italia
  • Latvia
  • Lithuania
  • Luxembourg (English)
  • Malta
  • Moldova, Republic Of
  • Nederland
  • Norway
  • Poland
  • Portugal (Português)
  • Россия
  • Slovakia
  • Slovenia
  • España
  • Sverige
  • Schweiz
  • Türkiye (English)
  • Ukraine
  • United Kingdom

America Latina e Caraibi

  • Anguilla
  • Antigua and Barbuda
  • Argentina (Español)
  • Bahamas
  • Belize
  • Bermuda
  • Bolivia (Español)
  • Brasil
  • Virgin Islands, British
  • Cayman Islands
  • Chile (Español)
  • Colombia (Español)
  • Costa Rica (Español)
  • Dominica
  • República Dominicana
  • Ecuador (Español)
  • El Salvador (Español)
  • Grenada
  • Guatemala (Español)
  • Honduras (Español)
  • México
  • Nicaragua (Español)
  • Panamá
  • Paraguay (Español)
  • Perú
  • St. Kitts and Nevis
  • Trinidad and Tobago
  • Venezuela (Español)

Stati Uniti e Canada

  • Canada (English)
  • Canada (Français)
  • United States
  • Estados Unidos (Español México)

Copyright © 2025 Apple Inc. Tutti i diritti riservati.

  • Condizioni dei servizi internet
  • Apple TV e privacy
  • Cookie policy
  • Supporto
Seleziona un paese o una regione

Africa, Medio Oriente e India

  • Armenia
  • Azerbaijan
  • Bahrain
  • Botswana
  • Brunei Darussalam
  • Cape Verde
  • Egypt
  • Eswatini
  • Gambia
  • Ghana
  • Guinea-Bissau
  • India
  • Israel
  • Jordan
  • Lebanon
  • Mauritius
  • Mozambique
  • Namibia
  • Niger (English)
  • Oman
  • Qatar
  • Saudi Arabia
  • South Africa
  • Sri Lanka
  • Tajikistan
  • Turkmenistan
  • Uganda
  • United Arab Emirates
  • Zimbabwe

Asia Pacifico

  • Australia
  • Cambodia
  • Fiji
  • 香港 (廣東話–繁體)
  • Indonesia (English)
  • 日本
  • Lao People's Democratic Republic
  • 澳門 (廣東話–繁體)
  • Malaysia (English)
  • Micronesia, Federated States of
  • Mongolia
  • New Zealand
  • Philippines
  • Singapore
  • 대한민국
  • 台灣
  • Thailand
  • Turkmenistan
  • Vietnam

Europa

  • Armenia
  • Österreich
  • Belarus
  • Belgium
  • Bulgaria
  • Cyprus
  • Czechia
  • Denmark
  • Estonia
  • Finland
  • France (Français)
  • Deutschland
  • Greece
  • Hungary
  • Ireland
  • Italia
  • Latvia
  • Lithuania
  • Luxembourg (English)
  • Malta
  • Moldova, Republic Of
  • Nederland
  • Norway
  • Poland
  • Portugal (Português)
  • Россия
  • Slovakia
  • Slovenia
  • España
  • Sverige
  • Schweiz
  • Türkiye (English)
  • Ukraine
  • United Kingdom

America Latina e Caraibi

  • Anguilla
  • Antigua and Barbuda
  • Argentina (Español)
  • Bahamas
  • Belize
  • Bermuda
  • Bolivia (Español)
  • Brasil
  • Virgin Islands, British
  • Cayman Islands
  • Chile (Español)
  • Colombia (Español)
  • Costa Rica (Español)
  • Dominica
  • República Dominicana
  • Ecuador (Español)
  • El Salvador (Español)
  • Grenada
  • Guatemala (Español)
  • Honduras (Español)
  • México
  • Nicaragua (Español)
  • Panamá
  • Paraguay (Español)
  • Perú
  • St. Kitts and Nevis
  • Trinidad and Tobago
  • Venezuela (Español)

Stati Uniti e Canada

  • Canada (English)
  • Canada (Français)
  • United States
  • Estados Unidos (Español México)