null: Parte della storia della democrazia attica era raccontata nei suoi monumenti, ma molti di loro sono andati perduti: è quello che è successo all'antico gruppo scultoreo degli "assassini di tiranni" Armodio e Aristogitone, eretto nel V secolo a.C. per ricordare la vittoria della democrazia sulla tirannia. Una storia che però ci è arrivata grazie a tantissimi vasi, monete e rilievi greci. Lo storico Vincent Azoulay spiega come la rappresentazione degli assassini di tiranni si sia evoluta nel corso dei secoli, culminando nella più controversa di tutte le sculture monumentali contemporanee.
