Il 1971 è per la musica un anno di innovazione e rinascita, in cui si riflette un’epoca tumultuosa in campo politico e culturale. Le star raggiungono nuove vette, nuovi talenti invadono la scena e i confini artistici si ampliano come non mai.
EPISODIO 1
Che succede?
Mentre i disordini degli anni '60 proseguono nel nuovo decennio, musicisti come Marvin Gaye e John Lennon diventano la coscienza della cultura.
EPISODIO 2
Fine del Sogno da Acido
Sly Stone, i Rolling Stones e Jim Morrison si ritirano dal mondo, ma non c'è via d'uscita dal crescente uso di droghe pesanti.
EPISODIO 3
Cambiamenti
Dopo lo scioglimento dei Beatles emergono nuovi suoni e stili, con Marc Bolan e Alice Cooper che portano il glam nel mondo.
EPISODIO 4
Il nostro tempo è adesso
Carole King e Joni Mitchell infrangono i limiti sessisti e registrano album iconici. Elton John e Lou Reed esplorano la musica e la cultura queer.
EPISODIO 5
La rivoluzione non sarà trasmessa in TV
L'America è sconvolta da grandi disordini razziali. Curtis Mayfield, i Last Poets, e Gil Scott-Heron scrivono di una rivoluzione che sembra imminente.
EPISODIO 6
Esilio
Droga, alcol, e dissolutezza raggiungono un picco devastante, eppure Sly Stone, i Rolling Stones e Jim Morrison producono alcuni tra i loro migliori pezzi.
Trailer della serie
James Gay-Rees
Asif Kapadia
Chris King
David Joseph
Adam Barker
Danielle Peck
Accetta la prova gratuita