Ludovico e Gabriele iniziano il loro viaggio in Marocco, dove a Marrakech si ritrovano subito a comprare, riluttanti, un enorme tappeto da un venditore in un mercato. Lasciano la città per andare nel deserto, alla ricerca delle kasbah, piccoli e antichi villaggi fortificati, come Ait Ben Haddou. Ma non solo: cercano anche i nomadi del deserto. Li troveranno?
L'episodio parte con una visita agli Atlas Studios di Ourzazate, dove sono stati girati alcuni dei film più famosi della storia del cinema. I due ragazzi continuano il loro viaggio, ma presto la loro auto a noleggio rimane impantanata nel deserto del Sahara, dove sono costretti a passare la notte. Devono ancora raggiungere Erg Chigaga, ma non sembra passare nessuno a dargli una mano.
Il viaggio continua attraversando il deserto, dove viene scoperta una famiglia che da dieci anni vive in mezzo al nulla, utilizzando metodi rustici per sopravvivere. I due giungono all'associazione di beneficienza Ard-Al-Affal, dove consegnano dei vestiti invernali che verranno distribuiti nei villaggi di montagna. Infine arrivano a Essaouira, un posto pacifico e rilassante.
Per concludere il loro viaggio, Gabriele e Ludovico tornano a Marrakech. Visitano la moschea Kutubiyya, che vanta il minareto più alto del mondo, e giungono a casa di Mohamed, dove faranno una giornata intera di Ramadan, assistendo anche alle preghiere di fine digiuno, quando in tutto il quartiere regna il silenzio.
Questo viaggio in Myanmar comincia a Yangon, la capitale, dove lo spettacolo è assicurato dalla Shwedagon Paya, un gigantesco tempio dorato. I ragazzi visitano una scuola di ragazzini orfani, raggiungono Kalaw facendo l'autostop, e cominciano una lunga camminata per raggiungere il lago Inle, dove troveranno uno spettacolo raro: un raggruppamento di oltre 200 zedi sparse nell'acqua.
Gabriele e Ludovico salutano gli abitanti del villaggio e continuano la loro camminata, lasciando un piccolo regalo a una famiglia che li ha ospitati. Si fermano a salutare dei bambini monaci in una scuola, e giungono finalmente al lago Inle prendendo un passaggio in barca. Ora partono per trovare le vere "donne giraffa", che vivono in piccoli villaggi nascosti tra le montagne.
Ludovico de Maistre
Regista
Gabriele Saluci