ORELSAN: non mostrare mai questo a nessuno
Programma TV · Documentari

Nei primi anni 2000, Aurélien Cotentin è un giovane della classe media di Caen che ha davanti a sé un futuro incerto. Insieme agli amici, inizia la sua gavetta nel mondo del rap. Superando avversità e controversie e grazie alle riprese video del fratello, Aurélien diventa Orelsan, uno degli artisti francesi più famosi della sua generazione che cambierà il rap per sempre.

2021 · 35m
Con Clément Cotentin, Gringe, Orelsan
Regista Clément Cotentin

Stagione 1

  • EPISODIO 1
    Il futuro appartiene a chi si sveglia quando io vado a letto
    Orelsan è una personalità della musica francese. Ma 20 anni fa, in Normandia, non avrebbe mai immaginato di vivere grazie al rap. A chi interessa un artista che canta della noia della classe media di provincia? I soli a credere in lui sono tre amici, Skread, Ablaye e Gringe, e il fratello minore Clément che lo filma senza sosta, sicuro che un giorno il fratello diventerà una star.
    35 min
  • EPISODIO 2
    Per fare un film serve solo un congegno per riprendere
    2006. Orelsan è un rapper di Caen, in Normandia. Per arrivare a pubblicare il primo album, dovrà farsi strada da solo. L'avvento di MySpace è una manna, ma ancora non ha firmato con un'etichetta. Insieme agli amici, e sempre con la videocamera del fratello Clément al seguito, decide di prodursi da solo il primo videoclip, a Caen, e di cercare di farlo trasmettere in TV.
    39 min
  • EPISODIO 3
    Le mie canzoni sono piene solo di cliché e falsità
    2008. Orelsan compone i brani per un album, ma nessuno sembra radiofonico. Rimane solo una cosa da fare: farsi un pubblico esibendosi dal vivo. Insieme agli amici, e sempre con la videocamera del fratello Clément al seguito, riesce a organizzare un tour. Mentre tutto procede senza problemi, una vecchia canzone di Orel torna in auge e desta scalpore.
    40 min
  • EPISODIO 4
    Il futuro siamo noi
    2010. Un anno dopo la controversia, Orelsan ha smesso di fare musica. Skread e Ablaye lo convincono a fare un secondo album, ma bisogna trovare una formula per il ritorno sulle scene. L'outsider della Normandia si trasforma, e il secondo album è un trionfo. Davanti alla videocamera del fratello, Orel è pronto a intraprendere il suo primo tour, favorito dal suo primo grande successo di pubblico.
    44 min
  • EPISODIO 5
    Andrò avanti con le mie cazzate finché non mi prenderanno sul serio
    2011. Con Le Chant des Sirènes, Orelsan arriva ad alti livelli. Da vero bastian contrario, prende tutti alla sprovvista, interrompe la carriera solista e riforma i Casseurs Flowters, la band che aveva formato con Gringe nei primi anni 2000. Anche se Gringe non rappa da anni, una volta ritrovato il loro mondo, le loro avventure finiscono su CD, in TV e in un film.
    44 min
  • EPISODIO 6
    Pensavo che un giorno mi sarei svegliato sentendomi un uomo
    2016. Dopo la splendida parentesi con i Casseurs Flowters, Orelsan decide di pubblicare un nuovo album da solista. Sono però passati cinque anni e il rap è cambiato. Nuove mode, nuovi artisti. Orelsan sarà adeguato al momento? La Fête est finie gli consente di chiudere il capitolo della post-adolescenza e di diventare adulto. Il successo dell'album supera le aspettative.
    45 min

Correlati

Cast e produzione

  • C‌C
    Clément Cotentin
    Interprete
  • Gringe
    Interprete
  • Orelsan
    Interprete
  • C‌C
    Clément Cotentin
    Regista

ORELSAN: non mostrare mai questo a nessuno

Documentari

Nei primi anni 2000, Aurélien Cotentin è un giovane della classe media di Caen che ha davanti a sé un futuro incerto. Insieme agli amici, inizia la sua gavetta nel mondo del rap. Superando avversità e controversie e grazie alle riprese video del fratello, Aurélien diventa Orelsan, uno degli artisti francesi più famosi della sua generazione che cambierà il rap per sempre.

Informazioni

Studio
Amazon Studios
Data di uscita
2021
Regione d’origine
Francia

Lingue

Sottotitoli

Italiano (Italia) , Francese (Francia) (SDH), Inglese (Stati Uniti) , Spagnolo (Spagna) , Tedesco (Germania)

Accessibilità

La dicitura AD (descrizione audio) si riferisce alla traccia narrativa che descrive cosa accade sullo schermo per fornire un contesto ai non vedenti e agli ipovedenti.
  • English (UK)
Seleziona un paese o una regione

Africa, Medio Oriente e India

  • Armenia
  • Azerbaijan
  • Bahrain
  • Botswana
  • Brunei Darussalam
  • Cape Verde
  • Egypt
  • Eswatini
  • Gambia
  • Ghana
  • Guinea-Bissau
  • India
  • Israel
  • Jordan
  • Lebanon
  • Mauritius
  • Mozambique
  • Namibia
  • Niger (English)
  • Oman
  • Qatar
  • Saudi Arabia
  • South Africa
  • Sri Lanka
  • Tajikistan
  • Turkmenistan
  • Uganda
  • United Arab Emirates
  • Zimbabwe

Asia Pacifico

  • Australia
  • Cambodia
  • Fiji
  • 香港 (廣東話–繁體)
  • Indonesia (English)
  • 日本
  • Lao People's Democratic Republic
  • 澳門 (廣東話–繁體)
  • Malaysia (English)
  • Micronesia, Federated States of
  • Mongolia
  • New Zealand
  • Philippines
  • Singapore
  • 대한민국
  • 台灣
  • Thailand
  • Turkmenistan
  • Vietnam

Europa

  • Armenia
  • Österreich
  • Belarus
  • Belgium
  • Bulgaria
  • Cyprus
  • Czechia
  • Denmark
  • Estonia
  • Finland
  • France (Français)
  • Deutschland
  • Greece
  • Hungary
  • Ireland
  • Italia
  • Latvia
  • Lithuania
  • Luxembourg (English)
  • Malta
  • Moldova, Republic Of
  • Nederland
  • Norway
  • Poland
  • Portugal (Português)
  • Россия
  • Slovakia
  • Slovenia
  • España
  • Sverige
  • Schweiz
  • Türkiye (English)
  • Ukraine
  • United Kingdom

America Latina e Caraibi

  • Anguilla
  • Antigua and Barbuda
  • Argentina (Español)
  • Bahamas
  • Belize
  • Bermuda
  • Bolivia (Español)
  • Brasil
  • Virgin Islands, British
  • Cayman Islands
  • Chile (Español)
  • Colombia (Español)
  • Costa Rica (Español)
  • Dominica
  • República Dominicana
  • Ecuador (Español)
  • El Salvador (Español)
  • Grenada
  • Guatemala (Español)
  • Honduras (Español)
  • México
  • Nicaragua (Español)
  • Panamá
  • Paraguay (Español)
  • Perú
  • St. Kitts and Nevis
  • Trinidad and Tobago
  • Venezuela (Español)

Stati Uniti e Canada

  • Canada (English)
  • Canada (Français)
  • United States
  • Estados Unidos (Español México)

Copyright © 2025 Apple Inc. Tutti i diritti riservati.

  • Condizioni dei servizi internet
  • Apple TV e privacy
  • Norme sui cookie
  • Supporto
Seleziona un paese o una regione

Africa, Medio Oriente e India

  • Armenia
  • Azerbaijan
  • Bahrain
  • Botswana
  • Brunei Darussalam
  • Cape Verde
  • Egypt
  • Eswatini
  • Gambia
  • Ghana
  • Guinea-Bissau
  • India
  • Israel
  • Jordan
  • Lebanon
  • Mauritius
  • Mozambique
  • Namibia
  • Niger (English)
  • Oman
  • Qatar
  • Saudi Arabia
  • South Africa
  • Sri Lanka
  • Tajikistan
  • Turkmenistan
  • Uganda
  • United Arab Emirates
  • Zimbabwe

Asia Pacifico

  • Australia
  • Cambodia
  • Fiji
  • 香港 (廣東話–繁體)
  • Indonesia (English)
  • 日本
  • Lao People's Democratic Republic
  • 澳門 (廣東話–繁體)
  • Malaysia (English)
  • Micronesia, Federated States of
  • Mongolia
  • New Zealand
  • Philippines
  • Singapore
  • 대한민국
  • 台灣
  • Thailand
  • Turkmenistan
  • Vietnam

Europa

  • Armenia
  • Österreich
  • Belarus
  • Belgium
  • Bulgaria
  • Cyprus
  • Czechia
  • Denmark
  • Estonia
  • Finland
  • France (Français)
  • Deutschland
  • Greece
  • Hungary
  • Ireland
  • Italia
  • Latvia
  • Lithuania
  • Luxembourg (English)
  • Malta
  • Moldova, Republic Of
  • Nederland
  • Norway
  • Poland
  • Portugal (Português)
  • Россия
  • Slovakia
  • Slovenia
  • España
  • Sverige
  • Schweiz
  • Türkiye (English)
  • Ukraine
  • United Kingdom

America Latina e Caraibi

  • Anguilla
  • Antigua and Barbuda
  • Argentina (Español)
  • Bahamas
  • Belize
  • Bermuda
  • Bolivia (Español)
  • Brasil
  • Virgin Islands, British
  • Cayman Islands
  • Chile (Español)
  • Colombia (Español)
  • Costa Rica (Español)
  • Dominica
  • República Dominicana
  • Ecuador (Español)
  • El Salvador (Español)
  • Grenada
  • Guatemala (Español)
  • Honduras (Español)
  • México
  • Nicaragua (Español)
  • Panamá
  • Paraguay (Español)
  • Perú
  • St. Kitts and Nevis
  • Trinidad and Tobago
  • Venezuela (Español)

Stati Uniti e Canada

  • Canada (English)
  • Canada (Français)
  • United States
  • Estados Unidos (Español México)